Le previsioni sui mercati finanziari per il 2021
Le previsioni sui mercati finanziari per il 2021. Sto leggendo, con grande interesse, “L’illusione della conoscenza” di S. Sloman e P. Fernbach, pubblicato da Raffaello Cortina nel 2018. Questa lettura mi stimola a tornare su un argomento che ho già affrontato, ma che voglio sviluppare…
Arriva la Patrimoniale?
Con una certa ricorrenza (l’ultima volta pochi giorni fa) emergono proposte o perfino progetti di legge che prevedono l’introduzione di una nuova imposta sul patrimonio degli italiani. Nello specifico, in questo caso si tratta della proposta formulata dai deputati Fratojanni e Orfini, che ipotizzano un…
Il fascino del mattone: mito e realtà
Per esperienza personale, posso dire che cercare di ragionare obiettivamente con il risparmiatore italiano a proposito di immobili è inutile e spesso controproducente. Mi riferisco in particolare alla vera e propria malia che esercita l’immobile residenziale nei confronti del pubblico italico. In passato (ne parlo…
Categories
- 4 pilastri (12)
- Assicurazione (4)
- Bitcoin (3)
- blockchain (1)
- consulenza (10)
- Covid 19 (6)
- criptovalute (4)
- Cultura finanziaria (25)
- Debito pubblico (6)
- demografia (8)
- denaro (2)
- Derivati (1)
- Diversificazione (15)
- ESG (1)
- Europa (7)
- felicità (1)
- finanza (5)
- finanza comportamentale (8)
- finanza personale (26)
- Finanza pubblica (13)
- Fondi comuni (3)
- futuro (11)
- giovani (5)
- immobili (8)
- Inflazione (7)
- Oro (1)
- Pac (5)
- pianificazione patrimoniale (5)
- Polizze (4)
- prensione (1)
- previdenza (10)
- PREVIDENZA COMPLEMENTARE (1)
- Previsioni (5)
- rendita vitalizia (1)
- resilienza (3)
- ricchezza (4)
- risparmiatore (1)
- Senza categoria (2)
- shorts (7)
- Tasse (3)
- Tempo (7)
- Titoli di stato (1)
Social Media