Il mondo a rovescio -2- I tassi d’interesse negativi
Questa poi…i tassi d’interesse negativi no! Cioè devo pagare per prestare i soldi a qualcuno? Ma è uno scherzo? No! E’ il mondo a rovescio! La macchina Torniamo all’inflazione e rispolveriamo una notissima metafora utilizzata per spiegare il rapporto tra inflazione e tassi d’interesse…
Il Denaro buttato dall’elicottero e l’inflazione
Helicopter Money In effetti fa un po’ ridere, ma è un’espressione assai di moda negli ambienti finanziari, specie dopo l’avvento del Covid 19 e la conseguente gelata dell’economia. In pratica si tratta di sovvenzionare direttamente i cittadini con un accredito di denaro, o comunque di…
I debiti del Conte Mascetti
L’immortale personaggio interpretato da Ugo Tognazzi aveva un modo tutto suo di intendere il concetto di debito. E il Perozzi, giornalista , amico fraterno e suo perenne creditore, tutto sommato, lo assecondava. Sulla scorta di un paio di articoli molto interessanti usciti in questi giorni,…
Categories
- 4 pilastri (13)
- Assicurazione (4)
- Bitcoin (3)
- blockchain (1)
- consulenza (11)
- Covid 19 (6)
- criptovalute (4)
- Cultura finanziaria (25)
- Debito pubblico (6)
- demografia (9)
- denaro (2)
- Derivati (1)
- Diversificazione (16)
- ESG (1)
- Europa (7)
- famiglia (1)
- felicità (1)
- finanza (6)
- finanza comportamentale (8)
- finanza personale (26)
- Finanza pubblica (13)
- Fondi comuni (3)
- futuro (11)
- giovani (5)
- immobili (9)
- Inflazione (7)
- mercati finanziari (1)
- Oro (1)
- Pac (5)
- pianificazione patrimoniale (7)
- Polizze (5)
- prensione (1)
- previdenza (11)
- PREVIDENZA COMPLEMENTARE (1)
- Previsioni (5)
- rendita vitalizia (1)
- resilienza (3)
- ricchezza (4)
- risparmiatore (1)
- Senza categoria (2)
- shorts (7)
- Tasse (5)
- Tempo (8)
- Titoli di stato (1)
Social Media