Storia di Gino il Criceto. Non chiedete prodotti, ma consulenza!
… se volete rivedere i vostri soldi dopo annate storte, come lo è decisamente stata il 2022. Vediamo in quanti si riconoscono in questo personaggio, Gino, e nella sua esperienza: STORIA DI GINO Gino è un signore di circa 45 anni. Qualche anno fa ha…
Sbagliare mestiere: Il consulente veggente
Non ho mai preteso con questi miei articoli di farmi dei nuovi amici all’interno della mia categoria, quella dei consulenti finanziari, e neppure in quelle limitrofe. Oggi intendo portare avanti questa, secondo me, nobile, tradizione di rompiscatole, commentando un paio di articoli, tra i tanti…
Short# 21: il Tempo e l’interesse composto
L’impatto positivo del tempo sui nostri soldi ? L’interesse composto. Che cos’è e come funziona nel nuovo scintillante Shorts #21. Buona visione!
Short#20: L’inflazione
Come agisce il tempo sui nostri risparmi? Almeno in 2 modi. Oggi vediamo quello più dannoso, e anche più attuale, ovvero l’INFLAZIONE. Buona visione!
Short# 19: il Progetto
Perché occuparsi dei propri risparmi, o ancor di più COSTRUIRE i propri risparmi, dovrebbe essere diverso da qualsiasi altra operazione umana. Per realizzare qualcosa, di solito si parte da un PROGETTO. Ecco perché avere un progetto ben definito per i propri risparmi, e condividerlo con…
L’ora più buia
“L’Ora più Buia” è il titolo di un bellissimo film del 2017 nel quale un irriconoscibile e bravissimo Gary Oldman interpreta Winston Churchill nelle ore drammatiche e decisive della cosiddetta Battaglia d’Inghilterra, ovvero quando nel 1940 la straripante potenza di fuoco delle armate di Hitler…
Elezioni 2022: Ve lo dico io per chi votare!
A rischio della mia stessa incolumità fisica mi esibirò in un post dedicato alle imminenti elezioni. Circa un anno fa pubblicai questo articolo sulla situazione Italiana. Ne vorrei riprendere i concetti, per capire cosa è cambiato e cosa sarebbe per noi IMPORTANTE vedere nei programmi…
Short#18 Perché gli italiani capiscono poco di finanza
Non si smette mai d’imparare, dicono. Ma perché in Italia la cultura economico finanziaria, soprattutto tra le persone che avrebbero più necessità di maneggiare con disinvoltura alcuni “attrezzi del mestiere”, è così poco diffusa? Proviamo a rispondere nello Short di oggi, cercando di ricostruire un…
Cosa fa il Consulente finanziario?
Nessuno lo sa con certezza! Da un sondaggio svolto su un campione significativo di clienti, selezionato con criteri scientifici, queste sono le 10 risposte più interessanti: Quasi sempre è al telefono. E’ l’unica persona che conosco in grado di sorridere e annuire a qualsiasi idiozia…
SHORT #17: LA CASA E LA DONAZIONE
Questa settimana, con il Notaio Beatrice Davini Bertaccini, affrontiamo un argomento sempre attuale: la casa. In particolare ci occupiamo della donazione di immobili e di tutte le conseguenze che può avere quest’atto, ritenuto dai più quasi “naturale” ma pieno di implicazioni. Buona visione!
Categories
- 4 pilastri (18)
- Assicurazione (4)
- Bitcoin (4)
- blockchain (1)
- consulenza (12)
- Covid 19 (6)
- criptovalute (4)
- Cultura finanziaria (29)
- Debito pubblico (7)
- demografia (10)
- denaro (4)
- Derivati (1)
- Diversificazione (17)
- ESG (1)
- Europa (8)
- famiglia (2)
- felicità (1)
- finanza (7)
- finanza comportamentale (10)
- finanza personale (28)
- Finanza pubblica (14)
- Fondi comuni (3)
- futuro (11)
- giovani (6)
- immobili (9)
- Inflazione (10)
- mercati finanziari (2)
- Oro (2)
- Pac (5)
- pianificazione patrimoniale (8)
- Polizze (6)
- prensione (2)
- previdenza (11)
- PREVIDENZA COMPLEMENTARE (1)
- Previsioni (6)
- rendita vitalizia (1)
- resilienza (4)
- ricchezza (4)
- risparmiatore (1)
- Senza categoria (3)
- shorts (8)
- Tasse (5)
- Tempo (9)
- Titoli di stato (1)
Social Media