Dare soldi ai figli (per comprare casa)
Sembra la cosa più naturale di questo mondo, no? Non parlo della mancetta settimanale o del “contributo” all’acquisto dell’ultima, imprescindibile, console per videogiochi. Intendo, ad esempio, il contributo all’acquisto di una casa, o l’aiuto per investimento iniziale in un’attività. Il passaggio di denaro tra padri…
5 (+1) consigli utili per aiutare tuo figlio o tuo nipote
Abbiamo già parlato di cosa significa avere 20 anni oggi in Italia. E sappiamo bene che gran parte della ricchezza mobiliare (soldi) e immobiliare (case ecc.) è nelle mani delle persone appartenenti alle fasce di età più avanzate. Gli over 65 in Italia sono la…
Formidabili quegli anni???
Prendo a prestito il titolo di un (vecchio) libro di un (attempato) uomo politico sul ’68, per parlare di una strana nostalgia, che serpeggia nel ventre delle trasmissioni televisive, tra commentatori e uomini di partito spesso non particolarmente in buona fede: la nostalgia degli anni…
Categories
- 4 pilastri (7)
- Assicurazione (2)
- Bitcoin (1)
- blockchain (1)
- consulenza (2)
- Covid 19 (4)
- criptovalute (2)
- Cultura finanziaria (9)
- Debito pubblico (5)
- demografia (4)
- Derivati (1)
- Diversificazione (10)
- Europa (7)
- finanza (2)
- finanza comportamentale (4)
- finanza personale (12)
- Finanza pubblica (12)
- Fondi comuni (1)
- futuro (7)
- giovani (4)
- immobili (4)
- Inflazione (5)
- Polizze (3)
- previdenza (4)
- Previsioni (3)
- resilienza (1)
- ricchezza (2)
- Tasse (3)
- Tempo (4)
- Titoli di stato (1)
Social Media